
9 Corsi
Symposia Meeting & Congress
Il Corso è strutturato in un WEBINAR
Corso attivo da giorno 22 Novembre 2021 al 25 Novembre 2021
L'accesso al Test di autovalutazione e conseguente ottenimento dell'attestato ECM/Partecipazione scadrà alle ore 23:59 di giorno 25 Novembre 2021
Accreditato dal Provider:
Symposia - Meeting&Congress - ID Provider 3239
Evento n° 331701
Complessive ore di Formazione previste: 7
Crediti ECM attribuiti: 2
Responsabile scientifico:
Dott. Gianpiero Castelli
Professioni ammesse:
- Medico Chirurgo*;
Discipline ammesse:
*DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA; REUMATOLOGIA; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA);Symposia Meeting & Congress
Symposia Meeting & Congress
Il Corso è strutturato in un WEBINAR
Corso attivo da giorno 18 Dicembre al 21 Dicembre 2020
L'accesso al Test di autovalutazione e conseguente ottenimento dell'attestato ECM/Partecipazione scadrà alle ore 23:59 di giorno 21 Dicembre 2020
Accreditato dal Provider:
Symposia - Meeting&Congress - ID Provider 3239
Evento n° _______
Complessive ore di Formazione previste: __
Crediti ECM attribuiti: __
Responsabile scientifico:
Professioni ammesse:
-
Discipline ammesse:
Con il contributo non condizionante degli sponsor:
Symposia Meeting & Congress
Il Corso è strutturato in un WEBINAR
suddiviso in DUE sessioni (11-12 Dicembre 2020)
Corso attivo da giorno 11 Dicembre 2020 al 15 Dicembre 2020
L'accesso al Test di autovalutazione e conseguente ottenimento dell'attestato ECM/Partecipazione scadrà alle ore 23:59 di giorno 15 Dicembre 2020
Accreditato dal Provider:
Symposia - Meeting&Congress - ID Provider 3239
Evento n° 294754
Complessive ore di Formazione previste: 21
Crediti ECM attribuiti: 21
Responsabile scientifico: Dr. Natale Vincenzo
Per iscriversi: Richiedi il Coupon a mail@symposiamc.it
Professioni ammesse:
- VETERINARIO*; FARMACISTA**; BIOLOGO; LOGOPEDISTA; PODOLOGO; TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO; TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA; TERAPISTA OCCUPAZIONALE; PSICOLOGO; FISICO; ORTOTTISTA/ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA; MEDICO CHIRURGO***; INFERMIERE PEDIATRICO; TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE; TECNICO ORTOPEDICO; ODONTOIATRA; CHIMICO; TECNICO AUDIOMETRISTA; TECNICO AUDIOPROTESISTA; FISIOTERAPISTA; INFERMIERE; TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA; DIETISTA; EDUCATORE PROFESSIONALE; TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA; TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO; IGIENISTA DENTALE; OSTETRICA/O; TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA
Discipline ammesse:
-*IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE; IGIENE PROD., TRASF., COMMERCIAL., CONSERV. E TRAS. ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E DERIVATI; SANITÀ ANIMALE;
-**FARMACIA OSPEDALIERA; FARMACIA TERRITORIALE;
-***ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA; ANGIOLOGIA; CARDIOLOGIA; DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA; EMATOLOGIA; ENDOCRINOLOGIA; GASTROENTEROLOGIA; GENETICA MEDICA; GERIATRIA; MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA; MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO; MALATTIE INFETTIVE; MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E DI URGENZA; MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE; MEDICINA INTERNA; MEDICINA TERMALE; MEDICINA AERONAUTICA E SPAZIALE; MEDICINA DELLO SPORT; NEFROLOGIA; NEONATOLOGIA; NEUROLOGIA; NEUROPSICHIATRIA INFANTILE; ONCOLOGIA; PEDIATRIA; PSICHIATRIA; RADIOTERAPIA; REUMATOLOGIA; CARDIOCHIRURGIA; CHIRURGIA GENERALE; CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE; CHIRURGIA PEDIATRICA; CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA; CHIRURGIA TORACICA; CHIRURGIA VASCOLARE; GINECOLOGIA E OSTETRICIA; NEUROCHIRURGIA; OFTALMOLOGIA; ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA; OTORINOLARINGOIATRIA; UROLOGIA; ANATOMIA PATOLOGICA; ANESTESIA E RIANIMAZIONE; BIOCHIMICA CLINICA; FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA; LABORATORIO DI GENETICA MEDICA; MEDICINA TRASFUSIONALE; MEDICINA LEGALE; MEDICINA NUCLEARE; MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA; NEUROFISIOPATOLOGIA; NEURORADIOLOGIA; PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA); RADIODIAGNOSTICA; IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITÀ PUBBLICA; IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE; MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); CONTINUITÀ ASSISTENZIALE; PEDIATRIA (PEDIATRI DI LIBERA SCELTA); SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE E DIETETICA; DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO; ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE; AUDIOLOGIA E FONIATRIA; PSICOTERAPIA; CURE PALLIATIVE; EPIDEMIOLOGIA; MEDICINA DI COMUNITÀ; MEDICINA SUBACQUEA E IPERBARICA;
Con il contributo non condizionante degli sponsor:
Il Corso è strutturato in Corso FAD
Corso attivo da giorno 9 Dicembre 2020 al 9 Gennaio 2021
L'accesso al Test di autovalutazione e conseguente ottenimento dell'attestato ECM/Partecipazione scadrà alle ore 23:59 di giorno 8 Gennaio 2021
Accreditato dal Provider:
Meeting Service sas - ID Provider 4961
Evento n° 309839
Complessive ore di Formazione previste: 12
Crediti ECM attribuiti: 12
Responsabile scientifico:
Dott. Francesco Borrello
Per iscriverti richiedi il Coupon a mail@symposiamc.it
Professioni ammesse:
- MEDICO CHIRURGO*;
- TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE;
- INFERMIERE.
Discipline ammesse:
*ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA; ANATOMIA PATOLOGICA; ANESTESIA E RIANIMAZIONE; ANGIOLOGIA; AUDIOLOGIA E FONIATRIA; BIOCHIMICA CLINICA; CARDIOCHIRURGIA; CARDIOLOGIA; CHIRURGIA GENERALE; CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE; CHIRURGIA PEDIATRICA; CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA; CHIRURGIA TORACICA; CHIRURGIA VASCOLARE; CONTINUITÀ ASSISTENZIALE; CURE PALLIATIVE; DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA; DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO; EMATOLOGIA; ENDOCRINOLOGIA; EPIDEMIOLOGIA; FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA; GASTROENTEROLOGIA; GENETICA MEDICA; GERIATRIA; GINECOLOGIA E OSTETRICIA; IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE; IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITÀ PUBBLICA; LABORATORIO DI GENETICA MEDICA; MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO; MALATTIE INFETTIVE; MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA; MEDICINA AERONAUTICA E SPAZIALE; MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO; MEDICINA DELLO SPORT; MEDICINA DI COMUNITÀ; MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E DI URGENZA; MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); MEDICINA INTERNA; MEDICINA LEGALE; MEDICINA NUCLEARE; MEDICINA SUBACQUEA E IPERBARICA; MEDICINA TERMALE; MEDICINA TRASFUSIONALE; MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA; NEFROLOGIA; NEONATOLOGIA; NEUROCHIRURGIA; NEUROFISIOPATOLOGIA; NEUROLOGIA; NEUROPSICHIATRIA INFANTILE; NEURORADIOLOGIA; OFTALMOLOGIA; ONCOLOGIA; ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE; ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA; OTORINOLARINGOIATRIA; PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA); PEDIATRIA; PEDIATRIA (PEDIATRI DI LIBERA SCELTA); PSICHIATRIA; PSICOTERAPIA; RADIODIAGNOSTICA; RADIOTERAPIA; REUMATOLOGIA; SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE E DIETETICA; UROLOGIA.
Con il contributo non condizionante degli sponsor:
Symposia Meeting & Congress
Il Corso è strutturato in un WEBINAR
Corso attivo da giorno 4 Dicembre 2020 al 7 Dicembre 2020
L'accesso al Test di autovalutazione e conseguente ottenimento dell'attestato ECM/Partecipazione scadrà alle ore 23:59 di giorno 7 Dicembre 2020
Accreditato dal Provider:
Symposia - Meeting&Congress - ID Provider 3239
Evento n° 306924
Complessive ore di Formazione previste: 7
Crediti ECM attribuiti: 7
Responsabile scientifico: Dr. Roberto Ceravolo
Per iscriversi: Richiedi il Coupon a mail@symposiamc.it
Professioni ammesse:
- MEDICO CHIRURGO*
Discipline ammesse:
*ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA; ANGIOLOGIA; CARDIOLOGIA; MALATTIEDELL'APPARATO RESPIRATORIO; MEDICINA SUBACQUEA E IPERBARICA; DERMATOLOGIAE VENEREOLOGIA; EMATOLOGIA; ENDOCRINOLOGIA; GASTROENTEROLOGIA; GENETICAMEDICA; GERIATRIA; MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA; MALATTIE INFETTIVE;MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E DI URGENZA; MEDICINA FISICA ERIABILITAZIONE; MEDICINA INTERNA; MEDICINA TERMALE; MEDICINA AERONAUTICA ESPAZIALE; MEDICINA DELLO SPORT; NEFROLOGIA; NEONATOLOGIA; NEUROLOGIA;NEUROPSICHIATRIA INFANTILE; ONCOLOGIA; PEDIATRIA; PSICHIATRIA; RADIOTERAPIA;REUMATOLOGIA; CARDIOCHIRURGIA; CHIRURGIA GENERALE; CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE; CHIRURGIA PEDIATRICA; CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA;CHIRURGIA TORACICA; CHIRURGIA VASCOLARE; GINECOLOGIA E OSTETRICIA;NEUROCHIRURGIA; OFTALMOLOGIA; ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA;OTORINOLARINGOIATRIA; UROLOGIA; ANATOMIA PATOLOGICA; ANESTESIA ERIANIMAZIONE; BIOCHIMICA CLINICA; FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA;LABORATORIO DI GENETICA MEDICA; MEDICINA TRASFUSIONALE; MEDICINA LEGALE;MEDICINA NUCLEARE; MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA; NEUROFISIOPATOLOGIA;NEURORADIOLOGIA; PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA); RADIODIAGNOSTICA; IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITÀPUBBLICA; IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE; MEDICINA DEL LAVORO ESICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA);CONTINUITÀ ASSISTENZIALE; PEDIATRIA (PEDIATRI DI LIBERA SCELTA); SCIENZADELL'ALIMENTAZIONE E DIETETICA; DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO;ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE; AUDIOLOGIA E FONIATRIA;PSICOTERAPIA; CURE PALLIATIVE; EPIDEMIOLOGIA; MEDICINA DI COMUNITÀ.
Con il contributo non condizionante degli sponsor:
Symposia Meeting & Congress
Il Corso è strutturato in un singolo WEBINAR
Attivo nel giorno 30 Ottobre 2020
Accreditato dal Provider:
Symposia - Meeting&Congress - ID Provider 3239
Evento n° 304109
Complessive ore di Formazione previste: 7
Crediti ECM attribuiti: 8.8 ECM
Responsabile scientifico: dott. Tommaso Infusino
Per iscriversi: Richiedi il Coupon a mail@symposiamc.it
Professioni ammesse:
MEDICO*, INFERMIERE.
*Specialità mediche:
ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA; ANGIOLOGIA; CARDIOLOGIA; MEDICINA DI COMUNITÀ; DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA; EMATOLOGIA; ENDOCRINOLOGIA; GASTROENTEROLOGIA; GENETICA MEDICA; GERIATRIA; MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA; MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO; MALATTIE INFETTIVE; MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E DI URGENZA; MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE; MEDICINA INTERNA; MEDICINA TERMALE; MEDICINA AERONAUTICA E SPAZIALE; MEDICINA DELLO SPORT; NEFROLOGIA; NEONATOLOGIA; NEUROLOGIA; NEUROPSICHIATRIA INFANTILE; ONCOLOGIA; PEDIATRIA; PSICHIATRIA; RADIOTERAPIA; REUMATOLOGIA; CARDIOCHIRURGIA; CHIRURGIA GENERALE; CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE; CHIRURGIA PEDIATRICA; CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA; CHIRURGIA TORACICA; CHIRURGIA VASCOLARE; GINECOLOGIA E OSTETRICIA; NEUROCHIRURGIA; OFTALMOLOGIA; ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA; OTORINOLARINGOIATRIA; UROLOGIA; ANATOMIA PATOLOGICA; ANESTESIA E RIANIMAZIONE; BIOCHIMICA CLINICA; FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA; LABORATORIO DI GENETICA MEDICA; MEDICINA TRASFUSIONALE; MEDICINA LEGALE; MEDICINA NUCLEARE; MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA; NEUROFISIOPATOLOGIA; NEURORADIOLOGIA; PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICOCLINICHE E MICROBIOLOGIA); RADIODIAGNOSTICA; IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITÀ PUBBLICA; IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE; MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); CONTINUITÀ ASSISTENZIALE; PEDIATRIA (PEDIATRI DI LIBERA SCELTA); SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE E DIETETICA; DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO; ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE; AUDIOLOGIA E FONIATRIA; PSICOTERAPIA; CURE PALLIATIVE; EPIDEMIOLOGIA.
Con il contributo non condizionante degli sponsor: