
3 Corsi
Il Corso è strutturato in un WEBINAR
suddiviso in DUE sessioni (16 - 23 Gennaio 2021)
Corso attivo da giorno 16 Gennaio al 26 Gennaio 2021
Il corso propone un focus sulla scoliosi che colpisce il 2% degli adolescenti, ma il 10% della popolazione adulta dopo i 65 anni.
Il Metodo Lionese è il primo al mondo a trattare questo tipo di patologia da quasi 200 anni. Convalidato e certificato, è stato introdotto in Italia più di 50 anni fa da Stagnara con il corsetto lionese.
È l'unico metodo che combina fisioterapia e corsetto fin dall'inizio.
Jean Claude de Mauroy, Pieremilia Lusenti e Claudio Lamartina hanno partecipato e contribuito ai progressi tecnologici che hanno rivoluzionato la conoscenza della scoliosi, il suo trattamento conservativo con fisioterapia e corsetti, ed il suo trattamento chirurgico.
I meccanismi fisiopatologici sono stati identificati sia nei bambini che negli adulti e hanno portato a classificazioni precise. Il ritardo nella maturazione del sistema posturale, che è alla base del metodo lionese, è stato definito, così come i principali squilibri in età adulta. Infine, le tecniche radiologiche a bassa ionizzazione consentono costantemente una sempre migliore valutazione.
Il nuovo corsetto lionese ARTbrace è il più correttivo, può essere utilizzato negli adulti, ed i risultati dei nuovi trattamenti confermano i progressi compiuti.
L'accesso al Test di autovalutazione e conseguente ottenimento dell'attestato ECM/Partecipazione scadrà alle ore 23:59 di giorno 26 Gennaio 2021
Accreditato dal Provider:
Proteo Srl - ID Provider 3295
Evento n° 308125
Complessive ore di Formazione previste: 9,5
Crediti ECM attribuiti: 10
Comitato scientifico:
Dott. Jean Claude De Mauroy
Dott. Claudio Lamartina
Dott.ssa Pieremilia Lusenti
Professioni ammesse:
MEDICO CHIRURGO
(MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE; NEUROLOGIA; PEDIATRIA; REUMATOLOGIA; NEUROCHIRURGIA; ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); PEDIATRIA (PEDIATRI DI LIBERA SCELTA);
TECNICO ORTOPEDICO, FISIOTERAPISTA, INFERMIERE, TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA
FARMACISTA (FARMACIA OSPEDALIERA; FARMACIA TERRITORIALE), OSTEOPATA.
Con il contributo non condizionante degli sponsor:
WEBINAR in modalità sincrona
Durata: solo la giornata del 14 Novembre (ore 9,00 - 18,00)
Corso attivo da giorno 14 Novembre al 17 Novembre 2020
Accreditato da PROTEO srl - Provider ECM n. 3295
Accreditamento di questo corso n° 283055
Complessive ore di Formazione previste: 9
L'accesso al Test di autovalutazione e conseguente ottenimento dell'attestato ECM/Partecipazione scadrà alle ore 23:59 di giorno 17 Novembre 2020
Crediti ECM: 8 (OTTO)
Professioni accreditate: Medico (Tutte le specialità), Infermiere pediatrico, Infermiere, Dietista, Ostetrica, Farmacista, Biologo, Logopedista, Psicoterapia, Psicologo,
Partecipazione: Coupon rilasciato dal Provider Proteo srl
Costo: a pagamento (scarica a fianco scheda iscrizione >> Ultimi posti rimasti a prezzo scontato) con coupon rilasciato direttamente e SOLO dal Provider accreditante PROTEO srl (PIACENZA)
Responsabili scientifici: Leone Arsenio, Monica Maj, Angela Moneta
Faculty: Enrico Alfonsi, Roberto Bergamaschi, Cherubino Di Lorenza, Marzia Formigatti, Brigida Minafra, Filippo Rossi, Grazia Sances, Elena Sinforiani, Anna Tagliabue, Elena Tartara.
Vedi programma allegato.
Nota bene: la possibilità di accedere al WEBINAR e quindi al Test e ai crediti ECM è limitata a 100 partecipanti. Scade il 17 Novembre (ore 24)
Sponsor non condizionante evento WEBINAR
Proteo srl
VIDEOCONFERENZA accreditata dal Provider PROTEO srl - n. 3295
Accreditamento del corso 283058 Obiettivo formativo: Documentazione clinica, percorsi clinico assistenziali. |
||
Destinatari | ||
- MEDICI CHIRURGHI (TUTTE LE DISCIPLINE) Altre professioni: |
||
|
|
Il corso è stata realizzato con il supporto non condizionante dei seguenti Sponsor